Concorso fotografico “Un click per amare senza violenza”

Nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre, l’Associazione Donne al Traguardo Onlus bandisce un concorso fotografico sul tema “Un click per amare senza violenza” finalizzato alla sensibilizzazione per il contrasto della violenza di genere.

Le immagini dovranno rappresentare in positivo la lotta alla violenza contro le donne, mettendo in evidenza la bellezza di relazioni umane anche di tipo affettivo prive di prevaricazioni, abusi e maltrattamenti fisici, psicologici, economici. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Ogni concorrente può inviare un massimo di tre foto, esclusivamente on line sulla pagina facebook dell’Associazione Donne al Traguardo o per posta elettronica all’indirizzo donnealtraguardo@hotmail.com. Sono ammessi i lavori di gruppo.

Le opere fotografiche devono essere inviate entro il 22 Novembre 2017. La valutazione delle opere è affidata ad una giuria di fotografi professionisti (Mario Lastretti, Giorgio Mercalli, Massimo Migoni e Antonio Maria Dettori) e allo staff del Centro Antiviolenza Donne al Traguardo. Anche il pubblico potrà indicare le proprie preferenze mettendo un “like” sulla foto prescelta. 


In palio, per le prime tre foto classificate, c’è un premio in denaro: 350 euro alla 1°; 250 euro alla 2° e 150 euro alla 3°. Con una selezione delle opere migliori sarà realizzata una mostra itinerante sul tema delle relazioni affettive prive di violenza e l’edizione 2018 del calendario dell’Associazione Donne al Traguardo oltre alla pubblicazione sulle pagine e sui siti dell’Associazione. Le premiazioni avverranno in concomitanza con la celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre in data e luogo da definirsi che saranno comunicati tempestivamente per garantire la massima partecipazione. Il regolamento completo del concorso è reperibile sul sito e sulle pagine dell’associazione. Info al tel. 0707562265. 

REGOLAMENTO
1. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualifica. Ogni concorrente può partecipare con un massimo di tre opere edite o inedite che devono essere inviate esclusivamente on line. Sono ammessi i lavori di gruppo.
2. Le opere fotografiche devono essere inviate a partire dal 19 Ottobre e fino al 22 Novembre 2017 tramite le pagine Facebook dell’Associazione all’indirizzo:
https://www.facebook.com/donnealtraguardoonlus/
oppure tramite mail a donnealtraguardo@hotmail.com in formato jpg, specificando titolo dell’opera e dati della persona concorrente (nome, cognome, indirizzo e numero di telefono).
3. Inviando le foto le persone partecipanti dichiarano implicitamente di esserne autrici e di detenerne tutti i diritti, sollevando l’associazione da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore sulle stesse, da eventuali violazioni dei diritti delle persone rappresentate e da ogni altro diritto connesso alle fotografie inviate
4. Chiunque potrà esprimere il proprio voto mettendo un like sotto la foto prescelta, all’interno della pagina Facebook dell’Associazione in cui confluiranno tutte le immagini partecipanti al concorso. Ogni votante non potrà esprimere più di una preferenza per ciascuna foto.
5. La votazione si chiuderà alle ore 24 del giorno 22 Novembre 2017 con contestuale conteggio dei consensi attribuiti a ciascuna foto. Il voto del pubblico si sommerà ai voti della giuria del Premio, composta dallo staff del Centro Antiviolenza Donne al Traguardo e da 4 fotografi professionisti: Mario Lastretti, Massimo Migoni, Giorgio Mercalli, Antonio Maria Dettori.
6. Il concorso mette in palio un premio* in denaro per le prime 3 foto classificate: 350 euro alla 1°; 250 euro alla 2° e 150 euro alla 3°. (* Su ciascun premio in denaro sarà operata, per legge, una ritenuta alla fonte a titolo di imposta).
7. Con una selezione delle migliori opere in concorso sarà realizzata una mostra itinerante sul tema delle relazioni affettive prive di violenza e l’edizione 2018 del calendario dell’Associazione Donne al Traguardo oltre alla pubblicazione sulle pagine e sui siti dell’Associazione.
8. Le persone autrici delle opere selezionate cedono all’Associazione Donne al Traguardo Onlus, a titolo gratuito e a tempo indeterminato, il diritto di riprodurre le stesse in eventi e pubblicazioni. Le stesse saranno citate ogni qual volta le loro immagini saranno utilizzate.
9. Inviando le fotografie le persone partecipanti accettano il presente Regolamento
10. Le premiazioni avverranno in concomitanza con la celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre in data e luogo da definirsi che saranno comunicati tempestivamente per garantire la massima partecipazione

Potrebbero interessarti anche...